PIRELLI Aragòn Round 1 -- ALTOGO!!!
Inizio positivo per Altogo Racing Team che lascia il Motorland di Aragòn con Kevin Manfredi in testa al WorldSSP Challenge. Il team e il pilota detentori del “titolo Europeo” hanno riconfermato la propria leadership arrivando secondi in Gara1 e primi in Gara2. Due ottimi risultati che confermano la competitività del pacchetto moto-pilota, ma che evidenziano il margine di miglioramento su cui puntare. Nelle prove libere del venerdì del primo round del Supersport FIM World Championship 2021, Kevin Manfredi ha ottenuto il 16° tempo in 1’56.264, risultando il più veloce dei pretendenti al WorldSSP Challenge, sui due turni di prove libere.
Impatto positivo che il pilota ligure ha commentato con queste parole:
“Prima giornata positiva su una pista ‘ostica’ e dove non abbiamo fatto i test. Siamo andati bene, arrivare ad 1 secondo e 2 decimi dal primo è molto meglio rispetto ai 2 secondi e 3 decimi di distacco dello scorso anno. Vogliamo migliorare ancora per avvicinarci di più alla top 5, che è ciò a cui puntiamo quest’anno. Positivo il fatto di essere i primi del WorldSSP Challenge con un bel distacco sul secondo. Con il caldo sono stato uno dei pochi a migliorare e questo è molto importante. Non avendo fatto i test su questo circuito ci è mancato qualcosa”. Kevin Manfredi.
1’55.000 è il tempo con cui Kevin Manfredi si è qualificato in Superpole.
Partito dalla diciassettesima casella dello schieramento, il piota ha condotto una gara discreta, lottando fino alla fine. 13° al traguardo nella classifica generale, conquista il 2° posto nella categoria europea con distacco irrisorio di 40 millesimi:
“Gara discreta, potevamo ottenere sicuramente di più, ma non siamo riusciti a conquistare la vittoria del WorldSSP Challenge che ci aspettavamo. Siamo sempre stati i più veloci sin dalle prove libere. In gara abbiamo chiuso secondi per 40 millesimi. Crediamo di poter stare molto più avanti anche se è un buon 13° posto nel mondiale e rispetto allo scorso anno, in questo circuito abbiamo ridotto il gap dai primi di circa 15 secondi”.
Kevin Manfredi.
Dopo il secondo posto nella WorldSSP Challenge ottenuto nella gara di sabato, in Gara 2 Kevin Manfredi ha dovuto fare i conti con la pioggia.
Il WarmUp non ha dato i feedback sperati in quanto il pilota del team di Giovanni Altomonte e Marco Lavatelli è caduto nel primo giro, perdendo i 15 minuti a disposizione per inquadrare le condizioni della pista. La scelta delle gomme è stata difficile, ma vincente poiché la gara ha visto primeggiare chi ha scelto le coperture intermedie. Partito bene, ha evitato una caduta in mezzo al gruppo al primo giro e si è subito portato a ridosso della top-ten. Evitando inutili rischi, Manfredi ha incrementato il proprio passo e solo a pochi giri dalla fine ha dato lo strappo decisivo a conquistare il 12° posto in classifica generale, ma il primo di categoria della quale è leader a pari punti:
“Gara 2 positiva anche se in condizioni difficilissime. Abbiamo fatto la scelta giusta di pneumatici, ma ci è mancata un po’ d’esperienza. Non ci siamo presi dei rischi inutili, ed ho preferito portare a casa un risultato, piuttosto che fare dei danni. Vista la caduta della mattina ero un po’ dolorante, ma ho stretto i denti. Non disputare il Warm Up in condizioni di pista bagnata non ci ha dato riferimenti. Non sapevamo come fosse questo circuito con la pioggia. Abbiamo conquistato il massimo, un’ottima vittoria nell’ ‘Europeo’ di cui siamo leader della classifica e andiamo ad Estoril, dove dobbiamo lavorare in modo ancora più compatto cercando di fare altri passi avanti”.
Kevin Manfredi.