AltoGo!!! Racing Team official web site.

AltoGo!!! between world and national championship

STAGIONE 2021  27 FEBBRAIO.

Sarà nuovamente Kevin Manfredi#34 a condurre ALTOGO RACING TEAM nella cavalcata 2021 del WorldSSP600. In sella alla YAMAHA YZF R6 del team brianzolo, il pilota di Sarzana tenterà di ripetersi quale campione della categoria FIM Challenge, affrontando rivali di tutto rispetto come Luigi Montella, Thomas Gradinger, Stephane Frossard, Leonardo Taccini e Maria Herrera. La pilotessa di Toledo è una vecchia conoscenza di Altogo, dal momentoche nel 2020 ha sostituito proprio Manfredi, quando era impegnato nel mondiale Endurance, affiancandolo poi nella gara di Teruel, in sella alla seconda moto del Team.

Il ventiseienne, per quest’anno, ha però deciso di concentrarsi sulle gare “sprint” della media cilindrata. D’altronde, Kevin è ormai un veterano delle derivate di serie. Oltre al titolo internazionale di campione del Supersport Challenge, conquistato la scorsa stagione, con solo quattro partecipazioni su sette round totali, può annoverare diverse presenze nei campionati più importanti d’Europa.

Tra il 2014 e il 2015 prende parte ai campionati Europeo Superstock600 e WorldSSP600 dove conquista il primo punto iridato. Dall’anno successivo diventa protagonista del CIV in sella ad una Suzuki GSX-R600 e ottiene una wild-card per la gara italiana del Mondiale. Dal 2017 corre in pianta stabile nel campionato mondiale Endurance e partecipa ad alcune gare del BSB, oltre al CIV, dove vince due gare. L’esperienza nell’Endurance lo porta a conquistare il secondo posto alla 24 ore di Le Mans nel 2019. Lo scorso anno, dopo un inizio altalenante nel CIV in sella a una MV, è approdato al World SSP600 presso ilTeam guidato da Giovanni Altomonte, regalandogli la vittoria finale del titolo Europeo.

L’impegno di Manfredi sarà arricchito dalla partecipazione di ALTOGO RACING TEAM al CIV per l’intera stagione 2021 dove, oltre a schierare una YZF R6 in Supersport per il pilota ligure, affronterà anche l’avvincente NATIONAL TROPHY, mettendo a disposizione del pilota Lorenzo Gasperini #55la stessa moto.Milanese, classe 1997, Lorenzo ha dimostrato di avere talento arrivando alle competizioni dopo un periodo professionale dove ha svolto il ruolo di collaudatore e, successivamente, anche di istruttore di guida in pista insieme a Roberto Rolfo.

Dopo due stagioni brillanti nella Race Attacke nel MES600, con il terzo posto come miglior risultato finale nel 2020, entra a far parte di questas quadra per competere da protagonista nel trofeo nazionale che più si avvicina allo spettacolo del BSB inglese. La squadra di ALTOGO può avvalersi, oltre che di talentuosi piloti, anche di un’equipe preparata e d’esperienza maturata nei più prestigiosi campionati nazionali e internazionali. Con un palmarès di tutto rispetto, dopo aver conquistato un titolo Endurance GP600 nel 2017, il National Trophy 600 nel 2018, il MES 600 Open nel 2019 e il World Supersport Challenge 2020, ha tutte le credenziali per confermarsi tra i team privati più competitivi del Mondiale Supersport600, vantando anche un nuovo centro tecnico per lo sviluppo a un passo dall’Autodromo di Monza.

Voci dal BOX

By Alex Ricci

Post a comment

error: Questo contenuto è protetto.