Navarra: esordio complicato per Kevin Manfredi nella prima assoluta sul circuito spagnolo
Il primo storico round del Supersport FIM World Championship sul Circuito de Navarra non ha dato i risultati sperati dal team e dal pilota. Partiti dalla buona base trovata nel weekend di Most, la pista spagnola non è stata di facile interpretazione. Nei turni di prove libere, Kevin Manfredi ha siglato il suo miglior tempo in 1'43.548, un riferimento che durante la qualifica del sabato si è trasformato in un più convincente 1'41.798. Partito dalla ventunesima casella, il pilota di Altogo Racing Team ha faticato a liberarsi del traffico e a sopravanzare i piloti che lo precedevano, benchépiù lenti. Con un passo paragonabile a quello del gruppetto dei primi, è stato comunque impossibile coprire il distacco creatosi, Kevin ha quindi tagliato il traguardo in diciassettesima posizione finale.
“Gara 1 difficile, sicuramente sotto le nostre aspettative e abbiamo faticato molto a trovare un assetto ideale, senza risolvere i problemi. La poca conoscenza della pista non ci ha aiutato” Kevin Manfredi.
Un segnale molto positivo è arrivato dal Warm-Up di domenica. Manfredi ha fatto registrare il decimo tempo in 1’41.787, ritoccando quindi il best della qualifica, forte anche della seconda velocità assoluta fatta registrare (con 263,4 Km/h). Dopo l’ottimo inizio di giornata, l’obbiettivo di Gara 2 era la zona punti, per consolidare il primato nel WorldSSP Challenge. Partendo dalla ventesima casella, il distacco dai primi è stato però più incisivo del previsto, tanto da rendere difficile recuperare oltre la diciannovesima posizione finale.
“Dopo il WarmUp ci aspettavamo molto di più... Gara 2 non è stata per nulla buona, abbiamo faticato ancora una volta e non siamo stati veloci come avremmo voluto! Non abbattiamoci e guardiamo avanti, il campionato è lungo e manteniamo la leadership europea. Ora concentrati sul round di ELF-CIV al Mugello, prima del Supersport FIM World Championship Magny-Cours” Kevin Manfredi.
Manfredi resta comunque leader del WorldSSP Challenge con un punto di vantaggio sul diretto inseguitore.
Appuntamento a Magny-Cours per il WorldSSP nel weekend 3-4-5 settembre.