CIV 2022 – Mugello, 16-17-18 settembre
Veloce fin dal primo turno di prove, Luca Ottaviani s’è imposto nella classe Pirelli Cup 600 staccando il miglior tempo in 1’55.447. Vincitore di entrambe le manche, ha poi firmato anche il giro veloce in 1’55.406, ottenuto nella gara sprint.
NATIONAL TROPHY 2022 – Misano 29-30-31 luglio
Veloce fin dal primo turno di prove, Luca Ottaviani s’è imposto nella classe Pirelli Cup 600 staccando il miglior tempo in 1’55.447. Vincitore di entrambe le manche, ha poi firmato anche il giro veloce in 1’55.406, ottenuto nella gara sprint.
Pirelli Cup 600 Coppa Italia 2022 – Mugello, 1-2-3 luglio
Veloce fin dal primo turno di prove, Luca Ottaviani s’è imposto nella classe Pirelli Cup 600 staccando il miglior tempo in 1’55.447. Vincitore di entrambe le manche, ha poi firmato anche il giro veloce in 1’55.406, ottenuto nella gara sprint.
WSBK 2022 – Mugello GARA 18 19 Giugno
Il weekend del Mugello, terzo round del SS & SSNG del CIV 2022, è stato caratterizzato da un clima estivo che, con le sue alte temperature, ha influito sulla resa dell’asfalto. Nonostante le condizioni, Luca Ottaviani ha ottenuto il secondo tempo in 1’54.196 delle Q1 dietro a Lorenzo Baldassarri.
WSBK 2022 – Mugello Preview 17 18 19 Giugno
Con i risultati positivi dei primi due round del CIV 2022 già archiviati, per il nostro prossimo impegno si respira aria di Portogallo. Saremo infatti presenti dal 20 al 22 maggio, all’ Estoril Round del WorldSSP 2022, in veste di wild card, sempre con il nostro veloce Luca Ottaviani.
WSBK 2022 – Misano round, 10-11-12 giugno
Con i risultati positivi dei primi due round del CIV 2022 già archiviati, per il nostro prossimo impegno si respira aria di Portogallo. Saremo infatti presenti dal 20 al 22 maggio, all’ Estoril Round del WorldSSP 2022, in veste di wild card, sempre con il nostro veloce Luca Ottaviani.
CIV 2022 – Estoril round post gara 23 maggio
Con i risultati positivi dei primi due round del CIV 2022 già archiviati, per il nostro prossimo impegno si respira aria di Portogallo. Saremo infatti presenti dal 20 al 22 maggio, all’ Estoril Round del WorldSSP 2022, in veste di wild card, sempre con il nostro veloce Luca Ottaviani.
CIV 2022 – Estoril round, 20-21-22 maggio
Con i risultati positivi dei primi due round del CIV 2022 già archiviati, per il nostro prossimo impegno si respira aria di Portogallo. Saremo infatti presenti dal 20 al 22 maggio, all’ Estoril Round del WorldSSP 2022, in veste di wild card, sempre con il nostro veloce Luca Ottaviani.
CIV 2022 – Vallelunga, 6-7-8 maggio
Il weekend di Vallelunga si è concluso con un meritato secondo posto. In Gara2 di questo secondo round SS & SSNG del CIV 2022, Luca Ottaviani ha ottenuto la piazza d’onore dopo una lotta serrata per la vittoria fino all’ultima curva. Sfruttando quanto imparato nella gara del sabato dove, con
A Portimao, Kevin Manfredi con ALTOGO Racing Team vince il WorldSSP Challenge
Il round di Portimao del Supersport FIM World Championship si è concluso con la vittoria del WorldSSP Challenge. L’obiettivo, non facile da centrare, era confermarsi per il secondo anno consecutivo. Dopo alcune gare sfortunate nel corso della stagione, il trittico iberico “Barcellona-Jerez-Portimao”, è diventato decisivo. Sabato, Kevin Manfredi
Portimao: sfida finale nel WorldSSP Challenge 1-2-3 ottobre
Con il round di Portimao del Supersport FIM World Championship, si giunge al capitolo conclusivo in cui Altogo Racing Team e Kevin Manfredi si giocano il titolo europeo del WorldSSP Challenge. Nel circuito dell’Algarve, infatti, c’è la possibilità di riconfermarsi campioni europei per il secondo anno consecutivo. Ancora a pari
Domenica 26 WorldSSP Challenge Jerez “match-point” rinviato
Con la cancellazione di Gara 1 per la tragica scomparsa di Dean Berta Vinales, il round di Jerez del Supersport FIM World Championship, si è svolto con la formula della prova unica di domenica. Senza aver mai corso e senza poter contare su dati raccolti in precedenza, Kevin Manfredi e
Jerez: match-point per Manfredi nella sfida del WorldSSP Challenge 24-25-26 settembre
Il nono round del Supersport FIM World Championship 2021, in programma nei giorni 24-25-26 settembre, rappresenta un altro “match-point” per Altogo Racing Team nella lotta per il titolo europeo. Campione in carica del WorldSSP Challenge, Kevin Manfredi tenterà di ripetere il successo della passata stagione, conquistando il maggior numero di
Barcellona WorldSSP Challenge 17-18-19 settembre
Barcellona: la pioggia prevista per il weekend aveva già attirato abbondante attenzione sull’ottavo round del Supersport FIM World Championship 2021, ma per Altogo Racing Team era importante difendere il titolo europeo conquistato lo scorso anno. E’ stata anche la volta di Baris Sahin e dell’esordio mondiale, dopo l’esperienza del National
Barcellona: WorldSSP 600 17-18-19 settembre 2021
Per l’ottavo round del Supersport FIM World Championship 2021, in programma nei giorni 17-18-19 settembre, Altogo Racing Team schiererà un attacco a due punte. Al fianco di Kevin Manfredi, si accomoderà sotto il box, l’elvetico Baris Sahin. Dopo le belle prove di Magny-Cours, in cui il leader della classifica WorldSSP
Barcellona: Baris Sahin al fianco di Kevin Manfredi in Catalogna
In occasione dell’ottavo round del Supersport FIM World Championship 2021, il Team Altogo parteciperà all’ottavo round stagionale di Barcellona del 17-18-19 settembre schierando una seconda moto, condotta dal giovane Baris Sahin. Dopo la buona prova disputata al Mugello, nella gara del 29 agosto scorso, classe National Trophy 600, il pilota
Magny-Cours: WorldSSP 600 3-4-5 settembre 2021
Magny-Cours: termina positivamente il weekend francese del Supersport FIM World Campionship per Kevin Manfredi e Altogo Racing Team, che incrementano il vantaggio nella classifica del WorldSSP Challenge. Dopo le prove libere del venerdì, dove Manfredi aveva realizzato il tredicesimo tempo in 1'42.219, in superpole ha siglato l’ottimo settimo tempo in
Navarra: WorldSSP 600 Gara 21 – 22 Agosto
Il primo storico round del Supersport FIM World Championship sul Circuito de Navarra non ha dato i risultati sperati dal team e dal pilota. Partiti dalla buona base trovata nel weekend di Most, la pista spagnola non è stata di facile interpretazione. Nei turni di prove libere, Kevin Manfredi ha
Navarra: WorldSSP 600 Venerdì 20 agosto qualifiche
Dopo aver conosciuto l’Autodrom Most, ad ospitare il prossimo round del Supersport FIM World Championship sarà un’altra novità di questa stagione 2021. Per la prima volta nella storia, il campionato delle derivate di serie si svolgerà al Circuito de Navarra, località Los Arcos, a circa settanta chilometri da Pamplona, Spagna.
Most: WorldSSP 600 Venerdì 6 agosto qualifiche
Si svolgerà nell’inedita cornice di Most il Tissot Czech Round del weekend 6-7-8 agosto. Una nuova esperienza per il Supersport FIM World Championship e per Kevin Manfredi che, grazie al fattore novità e all’incognita meteo, può provare ad allungare nella speciale classifica del WorldSSP Challenge. Lungo i 4.212 metri di
Assen WorldSSP 600 Gara
Si è concluso positivamente il Dutch TT del weekend del 23-24-25 luglio, del Supersport FIM World Championship. Nelle settimane intercorse tra il round di Misano, ed il GP d’Olanda, Kevin Manfredi e Altogo Racing Team, hanno lavorato molto per incrementare il già competitivo “pacchetto” a disposizione. La gara intermedia del
Assen WorldSSP 600 23 – 25 Luglio 2021
Con Dutch TT , la stagione 2021 del Supersport FIM World Championship entra nel vivo. Dopo il round precedente a Misano, Kevin Manfredi e Altogo Racing Team, arrivano ad Assen con la spinta di cambiare volto a una stagione che può regalare maggiori soddisfazioni. Il leader della classifica del WorldSSP
Imola, terzo round dell’ELF CIV
Ottima gara di Kevin Manfredi che conquista il podio con un 2° posto meritatissimo dal pilota di Sarzana e tutto Altogo Racing Team. Un risultato figlio di tanto lavoro e di una moto rinfrescata nell'assetto che ha subito dato i risultati sperati. Dopo due gare del ELF-CIV tribolate, la
Misano: debutto nella gara “casalinga” del mondiale da leader del WorldSSP Challenge
Dopo quasi due anni di assenza, nel weekend dell’11-12-13 giugno, il Supersport FIM World Championship torna al Misano World Circuit. In questo unico appuntamento italiano della stagione, l’Altogo Racing Team giunge quindi al tanto atteso debutto nelle vesti “mondiali” sul circuito di Casa. Nel 2020, infatti, a causa degli eventi pandemici, il calendario si è spostato tutto
All’Estoril col primato nel WorldSSP Challenge 28-29-30 MAGGIO
Appena il tempo tecnico di lasciare il Motorland Aragòn con il primato nella classifica del WorldSSP Challenge, che per Altogo Racing Team e Kevin Manfredi è già il momento di difendere quanto raccolto sulla pista spagnola nel primo round del Supersport FIM World Championship 2021. L’inizio del Campionato Mondiale ha
WorldSSP 21-22-23 maggio 2021 PIRELLI Aragòn Round 1
Inizio positivo per Altogo Racing Team che lascia il Motorland di Aragòn con Kevin Manfredi in testa al WorldSSP Challenge. Il team e il pilota detentori del “titolo Europeo” hanno riconfermato la propria leadership arrivando secondi in Gara1 e primi in Gara2. Due ottimi risultati che confermano la competitività del
Ad Aragòn per difendere il WorldSSP Challenge FP1 & FP2
E’ iniziato con le prove libere del venerdì il primo round del Supersport FIM World Championship 2021 al Motorland di Aragòn, per Altogo Racing team e Kevin Manfredi. Il detentore del titolo europeo è stato il più veloce tra i pretendenti al WorldSSP Challenge, nei due turni di prove libere.
Ad Aragòn per difendere il WorldSSP Challenge 21-22-23 MAGGIO
Inizia dal Motorland Aragòn, nel weekend 21-22-23 maggio, la stagione 2021 per Altogo Racing Team. Detentori del WorldSSP Challenge, la squadra di Giovanni Altomonte e Marco Lavatelli torna in pista per difendere il titolo conquistato lo scorso anno con il confermato Kevin Manfredi. Con già due gare del CIV in
Comunicato stampa 17 maggio 2021
Spavento per Lorenzo Gasperini al Misano World Circuit nel LIQUI MOLY round del Pirelli National Trophy. Mentre stava completando l’ultimo giro di un’ottima gara in undicesima posizione, ha perso il controllo della propria Yamaha YZF R6 ed è finito contro il guard-rail interno della curva Misano. Uno schianto tremendo da
Anteprima Mugello
Archiviate presentazioni e test, il lavoro invernale volge inevitabilmente al termine con l’arrivo del primo round del FMI ELF-CIV e del Pirelli National Trophy. Si apre così ufficialmente, all’Autodromo Internazionale del Mugello, la stagione 2021. Spetterà a Kevin Manfredi #34 il compito di insidiare l’agguerrita concorrenza presente nella SS600 dell’ELF-CIV,
- 1
- 2
Commenti recenti